Le serie TV "M. Il figlio del secolo" (2018) e "M. Il figlio dell'uomo" (2020) sono produzioni televisive italiane dedicate alla vita e all'ascesa al potere di Benito Mussolini. Entrambe sono state trasmesse da Sky Atlantic.
"M. Il figlio del secolo": Questa prima stagione copre il periodo dal 1919 al 1925, concentrandosi sulla fondazione dei Fasci di Combattimento, la Marcia su Roma e la presa del potere da parte di Mussolini. La serie esplora la psicologia del personaggio, le sue ambizioni e le sue strategie politiche. Tra gli argomenti chiave ci sono: la nascita del Fascismo, le violenze squadriste e le manovre politiche per consolidare il potere.
"M. Il figlio dell'uomo": La seconda stagione si concentra sul periodo dal 1925 al 1945, ovvero il ventennio fascista e la caduta del regime. Affronta temi come le Leggi Razziali, l'alleanza con Hitler, la Seconda Guerra Mondiale e la morte di Mussolini. La serie approfondisce le dinamiche del potere, le responsabilità del dittatore e le conseguenze delle sue scelte per l'Italia. Argomenti rilevanti sono: Le%20Leggi%20Razziali, il rapporto con Adolf%20Hitler, e la Seconda%20Guerra%20Mondiale.
Entrambe le serie sono state dirette da Joe Wright e interpretate da Luca Marinelli nel ruolo di Benito Mussolini. Le serie hanno ricevuto recensioni contrastanti, con alcuni che ne hanno apprezzato la ricostruzione storica e l'interpretazione di Marinelli, mentre altri hanno criticato la tendenza a "umanizzare" il personaggio di Mussolini, rischiando di attenuare le sue responsabilità storiche.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page